News 18 Gen 2023

EVENTO LANCIO DI QDATACENTER, IL NOSTRO CLOUD PRIVATO E SOSTENIBILE


Il 7 dicembre 2022, dopo 10 anni di intenso lavoro, abbiamo lanciato Qdatacenter, il nostro Cloud privato e sostenibile.

Nella splendida location dell’hotel Laguna Palace a Venezia, i partecipanti all’evento hanno avuto modo di vedere da vicino le potenzialità del nuovo servizio, che ora affianca il resto dell’offerta di Nord Est Systems.

Qdatacenter è un cloud privato on premises e self managing, scalabile, assolutamente resiliente e facile da utilizzare. Chi era presente ha avuto modo di averne conferma dal vivo, quando con la demo il nostro CTO Lorenzo ha provato in varie maniere a distruggere il servizio, non riuscendoci mai!

Diverse presentazioni, dal motore di Qdatacenter, Nodeweaver, alle caratteristiche del nostro nuovo prodotto, passando per un focus sulla sostenibilità e arrivando alla proposta commerciale, destinata ai partner.

I concetti sono stati tanti e concentrati e alla fine abbiamo avuto modo di rilassarci a pranzo, durante il quale abbiamo estratto a sorte, tra chi ha dimostrato interesse nello stringere una partnership con noi, l’erogazione di un cluster completo per un anno ! La sorpresa di questo premio è stata molto gradita, soprattutto da Rhx, che ha vinto il servizio!

Siamo assolutamente soddisfatti dell’evento e ringraziamo chi ha risposto al nostro invito, partecipando e ascoltando i dettagli di quella che, siamo certi, si dimostrerà un ottimo prodotto sul mercato.

Se ti sei perso questo evento, ecco qui alcune tra le caratteristiche principali di Qdatacenter:

  • La resilienza, grazie ad una disponibilità di servizio e la protezione dei dati anche di fronte agli incidenti più severi,
  • La potenza, perché è in grado di far girare qualsiasi work load senza bisogno di configurazioni particolari e può essere adattato con semplici parametri anche agli scenari più complessi.
  • Scalabilità, perché dà la possibilità di inserire o togliere host a caldo, con una gestione zero touch per il deployment anche per flotte di cluster,
  • La sostenibilità: Qdatacenter è in linea con i requisiti presenti e in uscita della Commissione Europea sulla circolarità e la durata di vita dei prodotti, perché offre la possibilità di accedere ad una filiera di server ricondizionati con supporto hardware continuativo ed è sostenibile anche dal punto di vista economico, con un unico canone poco impattante su bduget
  • La sicurezza: garantita dal firmware che esegue la piattaforma di Qdatacenter, che riceve aggiornamenti costanti e li applica in completa autonomia per garantire una ottima stable-rolling-release experience. In più i repository di update e gli altri servizi di backend come il proxy per raggiungere i cluster dietro NAT, possono essere ospitati anche on premises per evitare rischi come il supply chain attack.

Noi siamo sempre pronti a spiegarti tutto nel dettaglio, perciò se pensi che possa servirti o che ti piacerebbe diventare nostro partner per promuovere Qdatacenter, sai dove trovarci!


Condividi l'articolo

Ultimi articoli


News08 Mar 2023

Normativa sulla responsabilità amministrativa delle società: prospettive ed opportunità di una corretta applicazione in 4 punti

Affrontiamo insieme il D.Lgs. 231/2001 Il Decreto Legislativo n. 231 dell’8 giugno 2001, anche noto come "Legge sulla responsabilità amministra...

News13 Feb 2023

Febbraio 2023: attacco hacker internazionale, colpita anche l’Italia

Quanto è importante aggiornare i sistemi? L’attacco hacker mondiale dell’inizio di questo febbraio 2023 risponde per noi: MOLTO.  Sono stati ...

News18 Gen 2023

EVENTO LANCIO DI QDATACENTER, IL NOSTRO CLOUD PRIVATO E SOSTENIBILE

Il 7 dicembre 2022, dopo 10 anni di intenso lavoro, abbiamo lanciato Qdatacenter, il nostro Cloud privato e sostenibile. Nella splendida location d...