News 30 Mar 2025

Verso un ambiente di lavoro più equo: la certificazione UNI PdR 125:2022 e il supporto di Qualibus


La parità di genere non può più essere solo un obiettivo ideale: oggi rappresenta una priorità concreta, misurabile e attuabile. In questo scenario si inserisce la certificazione UNI PdR 125:2022, una vera e propria bussola per le organizzazioni che desiderano creare ambienti di lavoro più equi, inclusivi e rispettosi delle differenze.

Pubblicata nel marzo 2022, questa prassi di riferimento elaborata da UNI (Ente Italiano di Normazione) ha introdotto un sistema strutturato per promuovere l’equità di genere nelle aziende, grande o piccole che siano. Un sistema che non si limita alle buone intenzioni, ma si basa su indicatori concreti, dati misurabili e processi organizzativi reali.

Perché certificarsi?

Aderire alla UNI PdR 125:2022 significa dotarsi di strumenti operativi per valorizzare le persone, senza distinzioni di genere, e creare un ambiente in cui tutti abbiano le stesse opportunità di crescita.

Il percorso di certificazione guida le imprese attraverso sei aree fondamentali:

  • Cultura e strategia aziendale: promuovere attivamente l’equità di genere a tutti i livelli,
  • Governance: introdurre meccanismi decisionali equi e trasparenti,
  • Gestione delle risorse umane: assicurare selezione, formazione e carriera senza discriminazioni,
  • Inclusione e crescita professionale: favorire lo sviluppo delle competenze e la leadership femminile,
  • Equità retributiva: garantire pari salario per pari responsabilità,
  • Work-life balance: tutelare la genitorialità e l’equilibrio tra vita privata e lavorativa.

Vantaggi per l’azienda… e per le persone

L’adozione della certificazione UNI PdR 125/2022 comporta una serie di vantaggi per le organizzazioni, tra cui:

  • Miglioramento della reputazione aziendale: la certificazione attesta l’impegno concreto dell’azienda verso la parità di genere, rafforzando la sua immagine e attrattività nei confronti di clienti, partner e talenti,
  • Aumento della produttività e dell’innovazione: un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso valorizza le diversità e favorisce la collaborazione, stimolando la creatività e l’innovazione,
  • Riduzione del turnover e dell’assenteismo: politiche aziendali orientate alla parità di genere contribuiscono a creare un clima di lavoro positivo, aumentando la soddisfazione e la fidelizzazione dei dipendenti,
  • Accesso a finanziamenti e agevolazioni: la certificazione può facilitare l’accesso a bandi pubblici e privati, nonché a sgravi fiscali e contributivi,
  • Conformità alle normative: la certificazione aiuta le aziende a conformarsi alle normative nazionali ed europee in materia di parità di genere.

La certificazione ha ovviamente un impatto positivo anche sui dipendenti, perché garantisce:

  • Pari opportunità di carriera: promuove l’equità nei processi di selezione, assunzione, formazione e promozione, garantendo a tutti i dipendenti le stesse opportunità di crescita professionale,
  • Equità retributiva: prevede la verifica dell’equità salariale, garantendo che le retribuzioni siano basate sulle competenze e sulle responsabilità, e non sul genere,
  • Conciliazione vita-lavoro: promuove politiche aziendali che favoriscano la conciliazione tra vita professionale e vita privata, sostenendo la genitorialità e la cura dei familiari,
  • Tutela dalla discriminazione e dalla violenza: la certificazione prevede anche la definizione di procedure per la prevenzione e la gestione dei casi di discriminazione e violenza di genere.

Da dove inizia il cambiamento? Dagli strumenti giusti!

Ottenere questa certificazione può sembrare un processo complesso, soprattutto per chi parte da zero. È qui che entra in gioco Qualibus, una piattaforma digitale progettata per supportare le aziende nella gestione di sistemi organizzativi strutturati.

Grazie a Qualibus, l’implementazione del sistema UNI PdR 125:2022 diventa più semplice e accessibile, anche per realtà di medie dimensioni. La piattaforma consente di:

  • Pianificare e monitorare tutte le fasi del percorso di certificazione;
  • Gestire i documenti fondamentali (come la Politica per la Parità di Genere e le procedure interne);
  • Coinvolgere le persone in modo trasparente, attraverso percorsi formativi, audit interni e questionari anonimi;
  • Tenere sotto controllo dati e indicatori, fondamentali per ottenere e mantenere la certificazione.

In altre parole, Qualibus offre un ambiente integrato dove le aziende possono trasformare i valori in azioni concrete, senza disperdere energie o tempo.

Una scelta di valore

La certificazione UNI PdR 125:2022, soprattutto se accompagnata da strumenti efficaci come Qualibus, è oggi una delle leve più potenti per fare evolvere la cultura aziendale. Non è solo una questione di rispetto e giustizia sociale: è anche una scelta strategica, che porta valore, innovazione e competitività.

In un mondo in cui sempre più persone scelgono dove lavorare e cosa acquistare anche in base all’impegno sociale delle aziende, investire sulla parità di genere significa costruire un futuro più giusto per tutti.

Nel processo di raggiungimento di questo obiettivo, Qualibus è un’opportunità preziosa per semplificare un percorso che, altrimenti, risulterebbe complesso e dispendioso in termini di tempo e risorse umane.





    Accetto la Privacy Policy aziendale

    captcha


    Condividi l'articolo

    Ultimi articoli


    News06 Dic 2023

    PARITÀ DI GENERE: CONTRIBUTI ALLE PMI PER LA CERTIFICAZIONE

    INTRO La UNI/PdR 125:2022 è la nuova certificazione per la parità di genere.È strettamente legata alle linee guida della norma ISO 30415:2021, ...

    News07 Nov 2023

    “Qualibus su misura” in 7 semplici passi. Da oggi, per 90 gg, gratis per la tua azienda.

    1. Cos'è Qualibus? Qualibus è il software per la gestione informatizzata dei sistemi Qualità, Sicurezza, Ambiente, Etica, Energia, Sicurezza dei...

    News30 Mar 2025

    Verso un ambiente di lavoro più equo: la certificazione UNI PdR 125:2022 e il supporto di Qualibus

    La parità di genere non può più essere solo un obiettivo ideale: oggi rappresenta una priorità concreta, misurabile e attuabile. In questo scenari...

    News19 Nov 2024

    UN CALENDARIO DELL’AVVENTO SPECIALE, PER VOI!

    Che siate già nostri Clienti o che vogliate approfondire le nostre soluzioni per la prima volta, questo Calendario dell’Avvento è dedicato a Voi. ...

    News04 Nov 2024

    Qdatacenter: corso per Partner, Promoter e Clienti che vogliono approfondire il nostro cloud on-premises.

    Tra dicembre 2024 e gennaio 2025 il nostro team IT terrà un corso online su Qdatacenter diviso in 3 appuntamenti. Il corso è dedicato a Partner, Pro...