News 11 Mag 2018

Con Qualibus la Firma Grafometrica nei Documenti


La firma grafometrica aiuta l’efficienza dei processi aziendali. Apporre firme autografe sotto i documenti rallenta spesso l’attività: ogni documento deve essere infatti prima stampato, poi firmato e quindi scannerizzato. Oggi la soluzione è la firma grafometrica. Studiata per gestire in digitale l’apposizione delle firme ai documenti, grazie ad un apposito software ed una periferica, consente di apporre una o più firme con estrema velocità. Questa soluzione permette da un lato di ridurre sensibilmente l’uso della carta e velocizzare i passaggi, e dall’altro avere la garanzia del pieno valore legale del documento che viene sottoscritto.

La firma grafometrica soddisfa infatti i requisiti previsti per la “Firma Elettronica”, configurandosi come “l’insieme dei dati in forma elettronica, allegati oppure connessi tramite associazione logica ad altri dati elettronici, utilizzati come metodo di identificazione informatica”. E grazie all’utilizzo dei tablet dove apporre la firma, consente la digitalizzazione “ab origine” di tutti i documenti.

Dematerializzazione dei documenti

Questa soluzione è fondamentale per arrivare ad una dematerializzazione delle pratiche aziendali (verso cui stanno puntando le normative europee). E’ utile per l’utilizzo in azienda, ma anche nei rapporti con i propri clienti, velocizzando i rapporti e la sottoscrizione dei contratti.

Mentre si appone la firma il sistema software acquisisce i dati della firma e li codifica in modo protetto nel documento firmato, creando un legame indissolubile tra documento e firma.

Firma Grafometrica integrata con Qualibus

All’interno di Qualibus è stata integrata un’apposita funzione, che permette la firma grafometrica sui documenti gestiti dal software. Con pochi semplici comandi è possibile infatti creare un apposito spazio dedicato all’apposizione della firma in un pdf. Cliccando nell’apposito campo si attiva la tavoletta connessa e si può apporre la firma. È possibile aggiungere anche altre firme nel documento. Ogni firma ha il proprio “time stamp” dell’apposizione.

Istruzioni per apporre la firma grafometrica con Qualibus

In Opzioni Utente/Impostazioni periferiche è possibile configurare il software di firma grafometrica per la firma dei file pdf. Quando l’applicazione è configurata il nuovo comando “Estrai per firma” appare sui documenti comunicazione di tutti i moduli: utilizzandola, il pdf viene aperto con il software di firma ed è possibile apporre una firma grafometrica direttamente da Qualibus. Molto efficace la combinazione della funzionalità con “Nuovo da stampa”. La funzionalità è legata al modulo “Q-Sign” che è necessario avere nella chiave di attivazione. Qualibus è compatibile con LCD Signature Pad a colori della Signotec, per poter apporre la firma grafometrica attraverso una penna digitale sui documenti.

Webinar per apporre firma grafometrica con Qualibus

Qui potete trovare un utile video tutorial per l’utilizzo della Firma grafometrica nei documenti pdf.

https://youtube.com/watch?v=HvLnRkhKQ3g%3Fstart%3D1142

Condividi l'articolo

Ultimi articoli


News11 Mag 2023

Riuso dell’hardware: come risparmiare denaro e ridurre gli sprechi scegliendo il giusto stack tecnologico

Hardware rigenerato: vantaggi per aziende e ambiente Nell’Unione Europea si producono ogni anno più di 2,5 miliardi di tonnellate di rifiuti (f...

News08 Mar 2023

Normativa sulla responsabilità amministrativa delle società: prospettive ed opportunità di una corretta applicazione in 4 punti

Affrontiamo insieme il D.Lgs. 231/2001 Il Decreto Legislativo n. 231 dell’8 giugno 2001, anche noto come "Legge sulla responsabilità amministra...

News13 Feb 2023

Febbraio 2023: attacco hacker internazionale, colpita anche l’Italia

Quanto è importante aggiornare i sistemi? L’attacco hacker mondiale dell’inizio di questo febbraio 2023 risponde per noi: MOLTO.  Sono stati ...